Visualizzazione di 4 risultati

  • show In offerta!

    Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. – 12 anni – Malpighi

    • Quantità: 100 ml
    • Prezzo per litro: 399,00 EUR / 1 l

    Acetaia Malpighi produce Aceto Balsamico in quinta generazione dal 1850. Sotto l’attuale gestione di Massimo Malpighi, solo poche migliaia di bottiglie all’anno sono distribuite in tutto il mondo. L’Aceto Balsamico Tradizionale è la parte più piccola di questa produzione a causa del suo prezzo e della limitata disponibilità. L’arte di produrre un Aceto Balsamico genuino secondo l’antica tradizione è stata tramandata ai Malphighis. Questo giovane Affinato (maturato) con cappellino color crema è una buona introduzione al mondo del Tradizionale ed è uno dei primi ABTM che ho assaggiato nella mia carriera balsamica. Questo Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. è maturato per almeno 12 anni nelle botti di legno dell’Acetaia e ogni lotto è stato assaggiato e classificato prima dell’imbottigliamento. Mi ripiego sempre su questa goccia e la uso per guarnire insalate selezionate o un carpaccio. Un vero originale. L’Acetaia si trova a sud di Modena e offre ai turisti la possibilità di una visita guidata. Ingredienti: mosto d’uva cotto al 100% di uve Lambrusco & Trebbiano Nota: Può contenere solfiti naturali.     Produttore: Acetaia MALPIGHI Srl Stradello Barca, 20 41126 Modena, Italia

    39,90 

    incl. IVA

    più spese di spedizione

    en stock!

  • show

    Malpighi – Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia – Aragosta

    • Prezzo per litro: 549,00 EUR / 1 l
    • Quantità: 100 ml

    Questo Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP Aragosta dell’Acetaia Malpighi, ormai di proprietà dell’azienda, è rimasto in una batteria di botti di legno per almeno 12 anni, una fila di botti composta da cinque a sette barili. In termini di qualità e gusto, questo balsamico di colore marrone molto scuro è stato classificato nella nostra degustazione come vivace, piccante e fortemente acido. Questo balsamico è eccellente come guarnizione della crema di zucca, della pasta o anche di un soufflé dolce. La consistenza offre molte possibilità di decorare in modo creativo il bordo del piatto o anche la superficie di una zuppa di panna. Questo aceto balsamico tradizionale viene consegnato in una confezione regalo tipica della regione di Reggio Emilia con coperchio a cerniera e un attraente beccuccio in vetro e sughero. L’Acetaia Malpighi è molto conosciuta a Modena. Tuttavia, ciò che solo pochi intenditori sanno è che Malpighi ha acquistato poco tempo fa una piccola Acetaia in provincia di Reggio Emilia. L’Acetaia è quindi in grado di produrre un Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP. Gli aceti balsamici di Reggio Emilia sono la controparte del D.O.P. Balsamico di Modena. Il processo produttivo è molto simile a quello di Modena, ma il processo di certificazione è diverso. Dopo essere stati conservati per almeno 12 anni, gli aceti vengono valutati dagli assaggiatori. In base al punteggio ottenuto, vengono classificati nelle categorie Aragosta, Argento e Oro. Il più giovane deve aver trascorso almeno 12 anni nelle batterie. Questa procedura garantisce un numero minimo di punti e quindi la qualità dell’aceto. Anche a Modena è necessario un minimo di 229 punti per essere imbottigliato come Tradizionale. A Reggio Emilia, il punteggio minimo è di 240 per un Aragosta, con l’etichetta color aragosta e rossiccia. Poiché le procedure di degustazione sono molto simili, la qualità di un Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è leggermente superiore a quella di un Balsamico Tradizionale di Modena, almeno per quanto riguarda il punteggio minimo. Ingredienti: 100% mosto d’uva cotto Nota: può contenere solfiti naturali. Costruttore: Acetaia MALPIGHI Srl Stradello Barca 20, 41126 Modena, Italia

    54,90 

    incl. IVA

    più spese di spedizione

    en stock!

  • show In offerta!

    Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. extravecchio – Malpighi

    • Quantità: 100 ml
    • Prezzo per litro: 950,00 EUR / 1 l

    Questo Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. “extravecchio” viene invecchiato in botti di legno per almeno 25 anni. Si ottiene dalle migliori uve Trebbiano e Lambrusco provenienti dai vigneti modenesi e lavorate nella tradizionale Acetaia Malpighi di Modena. Questo originale Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. extra vecchio è caratterizzato da un colore bruno intenso e limpido, un sapore intenso e un’alta densità. Il profumo è armonico e persistente, con aromi di erba, fieno e prugna. La maturazione viene effettuata nei legni più pregiati dell’Acetaia Malpighi, seguendo l’antica tecnica della “decantazione da botte a botte”. Ingredienti: mosto d’uva 100% di uve modenesi Confezione: bottiglia in vetro disegnata da Giorgetto Giugiaro, confezione originale del consorzio e beccuccio coordinato con tubo di vetro. Uso: puro, in piccole gocce, su tutti i tipi di alimenti, in particolare su formaggi, fragole fresche, dessert, gelati alla vaniglia o cocktail raffinati. Nota: Può contenere solfiti naturali.

    89,00 

    incl. IVA

    più spese di spedizione

    en stock!

  • show

    Ermes Malpighi – Aceto Balsamico Tradizionale extra vecchio

    • Prezzo per litro: 1499,90 EUR / 1 l
    • Quantità: 100 ml

    Il 1945 è l’anno di nascita di Ermes Malpighi. Ermes Malpighi ha avuto un’influenza decisiva sull’Acetaia Malpighi nella quarta generazione e, come membro attivo del Consorzio Produttori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, è sempre stato un forte sostenitore dell’Aceto Balsamico. Sotto la sua guida, Malpighi ha vinto, tra l’altro, il “Cucchiaio d’Oro” con 364 punti su 400 e si è classificato secondo al Super Palio 1991. Questo Balsamico Tradizionale è dedicato a questo maestro dell’acetaia. Ermes Malpighi ha firmato personalmente ogni pezzo unico e sostiene con il suo nome il gusto e l’equilibrio di questo capolavoro unico. Malpighi stesso si riferisce a questo aceto come a “35 trasferimenti”, ovvero 35 cicli di decantazione prima di essere imbottigliato per la prima volta. Una volta all’anno, le botti (Batteria) vengono travasate e riempite di nuovo. Dopo 35 anni, questo extravecchio viene imbottigliato, superando i 25 anni minimi richiesti. Questa ABTM è una goccia molto sciropposa, di colore marrone scuro, estremamente equilibrata e dal gusto molto complesso. Malpighi utilizza per la sua produzione non solo uve Trebbiano, ma anche le omologate uve Lambrusco. Guardate qui sotto l’intervista a Ermes Malpighi che parla della sua Acetaia, dei suoi prodotti e del mondo dell’Aceto Balsamico Tradizionale: Ingredienti: 100% mosto d’uva cotto Nota: può contenere solfiti naturali. Produttore: Acetaia MALPIGHI Srl. Stradello Barca, 20 41126 Modena, Italia

    149,99 

    incl. IVA

    più spese di spedizione

    en stock!